Padronanza

Il Laboratorio d'Arte

Un Laboratorio d'Arte rappresenta l'essenza di ogni Artista. Il sapiente sviluppo dell'Arte, in tutte le sue forme, avviene all'interno dello stesso laboratorio.


Il Laboratorio Caiafa coniuga bellezza ed esperienza e accoglie Maestri d'Arte il cui intento è realizzare opere d'arte di inestimabile valore. Visitando ogni angolo del laboratorio, si possono intravedere opere di antichi Maestri Artigiani, ormai in via di estinzione.

Si percepisce l'odore della saggezza e delle tecniche tramandate di generazione in generazione, come se il tempo fosse rimasto immutato.

Chi è abituato ad apprezzare le opere d'arte finite, rimane sopraffatto dall'emozione nell'osservare le diverse fasi di lavorazione che portano alla realizzazione di veri e propri capolavori.

Le creazioni di porcellane di Capodimonte e di cornici di pregio, così come la lavorazione del marmo e del bronzo…tutto acquista un’aura di magnificenza.

Padronanza

Bronzi e Marmi

  • Oltre a sculture e opere d'arte antiche, lo studio Caiafa collabora anche con un'antica fonderia napoletana che conserva calchi classici provenienti da diversi musei italiani e fornisce fedeli riproduzioni di statue antiche. Le sculture in bronzo sono realizzate con il processo di fusione a cera persa, lo stesso utilizzato dagli scultori antichi, unito alla loro cura per i dettagli e al loro meraviglioso uso dello scalpello.
  • Le scuole napoletane di lavorazione del marmo sono le più rinomate in Europa. Lo studio Caiafa si avvale di artigiani locali per la realizzazione di sculture, oggetti d'arte e piani in pietra dura, secondo tecniche antiche e mani esperte.

Padronanza

Porcellana di Capodimonte

Le opere in biscuit o porcellana di Capodimonte sono realizzate presso lo Studio Caiafa da maestri ceramisti napoletani che realizzano sculture esclusive, oggetti d'arte, lampade e cornici decorative per Caiafa. La porcellana è un particolare tipo di ceramica che si ottiene a una temperatura compresa tra 1230 e 1300 gradi centigradi. L'artista disegna l'oggetto che desidera realizzare. Lo scultore realizza una prima forma grezza su un calco in gesso. Successivamente, la forma viene modellata a scalpello o a mano per renderne i dettagli più accurati. La porcellana liquida viene quindi fatta essiccare. A questo punto, viene rifinita e vengono eliminate imperfezioni o materiale in eccesso. Per le composizioni floreali, l'artista modella la porcellana a mano. Inoltre, le porcellane dipinte vengono realizzate a una temperatura di 750 gradi centigradi.

Padronanza

Restauro e conservazione

Lo studio Caiafa è specializzato anche nel restauro di dipinti, mobili e oggetti antichi. Gli esperti possono recuperare legno, marmi, porcellane, bronzi, dorature e laccature. Per Giuseppe Caiafa, il restauro e la doratura sono arti da preservare che richiedono gusto artistico, profonda conoscenza di stili ed epoche e competenza tecnica. Il team Caiafa è in grado di salvare o recuperare dipinti o oggetti antichi provenienti da antiche dimore dove il tempo ha cancellato parzialmente o totalmente decorazioni e opere.