Chi siamo
Lo Studio Caiafa, sapientemente guidato dal Direttore Giuseppe Caiafa, si è rapidamente imposto nel panorama artistico italiano grazie all'esperienza maturata nel tempo dal Direttore, alla sua naturale propensione ai percorsi culturali emergenti, nonché alla sua profonda conoscenza delle dinamiche del mercato dell'arte, attingendo sempre alle radici storiche dell'arte napoletana.
Visionario e pioniere dei nuovi movimenti artistici, Giuseppe Caiafa vanta un'illustre tradizione familiare e un team di artigiani specializzati, con una particolare competenza dei materiali e una grande padronanza delle tecniche più antiche e ricercate.
Nel tempo, lo Studio Caiafa si è circondato di mani sapienti, artefici di tutta l'enorme bellezza che innerva il suo laboratorio d'arte, recependo le tradizioni e facendosi erede della memoria, trasferendola nelle sue opere, ormai note e apprezzate in tutto il mondo.
Le origini
La storia onora le tradizioni, tramanda tecniche ormai scomparse e accresce il valore di un artigianato
Lo Studio Caiafa vanta una lunga e illustre tradizione familiare. Fin dal 1600, vi sono documenti che testimoniano la grande influenza della famiglia, già nota all'epoca come rinomata famiglia di intagliatori.
Nella Napoli del '700 ai Caiafa è stato riconosciuto il merito e l'onore di aver contribuito alla ricostruzione dei luoghi più suggestivi della città.
I primi anni
Gli anni successivi furono anni di grande crescita e di successi, che consentirono a Raffaele Caiafa di riunire sotto la propria direzione i più illustri Maestri d'Arte e le maestranze napoletane con l'obiettivo di realizzare opere di incommensurabile valore, che incorniciassero sia le più esclusive residenze italiane, sia soprattutto quelle straniere.
Il presente
Ancora oggi, la tradizione è tramandata e divulgata con la massima passione da Giuseppe Caiafa, grande esperto e amante dell'arte che volle fortemente fondare il suo studio a Posillipo, luogo di incantevole bellezza e fonte di continua ispirazione per i suoi artigiani. Oggi, lo Studio si avvale della collaborazione di Maestri d'Arte che tramandano la tradizione napoletana e rendono le opere di immenso valore culturale.